Un nuovo inizio, di nuovo insieme, a Monesi

Oggi, a distanza di 25 anni, la nostra famiglia torna a prendere in mano la gestione, pronta a riaprire le porte con entusiasmo ed a darvi il benvenuto nelle nostre camere, ognuna pensata per offrirvi comfort, calore e attenzione ai dettagli.

Nel cuore delle Alpi Liguri

L’albergo la Vecchia Partenza prende vita agli inizi degli anni ’90 nell’entroterra imperiese, grazie al recupero della storica stazione di partenza della seggiovia di Monesi di Triora, che un tempo portava gli sciatori dal paese (a 1400 metri di altitudine) fin sulla cima del Monte Saccarello, la vetta più alta della Liguria (2200 m s.l.m.). Quella seggiovia, inaugurata il 4 dicembre 1954, fu per decenni il cuore pulsante della stazione sciistica di Monesi di Triora e delle due valli Arroscia e Tanarello. Il progetto di ristrutturazione che ha trasformato l’impianto di risalita in una struttura ricettiva ha valorizzato i materiali del territorio, come la pietra grezza raccolta dal vicino Rio Bavera, il legno caldo e vissuto, e le tradizionali ciappe di ardesia. Le ampie vetrate, infine, permettono alla luce di entrare, portando dentro l’energia della natura circostante.

Nel cuore delle Alpi Liguri

L’albergo la Vecchia Partenza prende vita agli inizi degli anni ’90 nell’entroterra imperiese, grazie al recupero della storica stazione di partenza della seggiovia di Monesi di Triora, che un tempo portava gli sciatori dal paese (a 1400 metri di altitudine) fin sulla cima del Monte Saccarello, la vetta più alta della Liguria (2200 m s.l.m.). Quella seggiovia, inaugurata il 4 dicembre 1954, fu per decenni il cuore pulsante della stazione sciistica di Monesi di Triora e delle due valli Arroscia e Tanarello. Il progetto di ristrutturazione che ha trasformato l’impianto di risalita in una struttura ricettiva ha valorizzato i materiali del territorio, come la pietra grezza raccolta dal vicino Rio Bavera, il legno caldo e vissuto, e le tradizionali ciappe di ardesia. Le ampie vetrate, infine, permettono alla luce di entrare, portando dentro l’energia della natura circostante.

Un'anteprima delle nostre camere

Le nostre camere sono ispirate all’eleganza essenziale dell’architettura alpina, che affonda le radici nell’uso di materiali tradizionali capaci di raccontare la storia e la bellezza senza tempo della montagna. Il legno di larice antico, con le sue tonalità calde e le sfumature naturali, avvolge gli spazi creando un ambiente accogliente e sereno. Il piacere tattile dei materiali naturali insieme all’utilizzo della luce contribuisce a infondere una calda sensazione di tranquillità, permettendovi di respirare la magia della montagna. Un rifugio accogliente e rilassante, dove ogni elemento è studiato per offrirvi un soggiorno che unisce comfort, semplicità e tradizione.

Le nostre camere sono ispirate all’eleganza essenziale dell’architettura alpina, che affonda le radici nell’uso di materiali tradizionali capaci di raccontare la storia e la bellezza senza tempo della montagna. Il legno di larice antico, con le sue tonalità calde e le sfumature naturali, avvolge gli spazi creando un ambiente accogliente e sereno. Il piacere tattile dei materiali naturali insieme all’utilizzo della luce contribuisce a infondere una calda sensazione di tranquillità, permettendovi di respirare la magia della montagna

Un rifugio accogliente e rilassante, dove ogni elemento è studiato per offrirvi un soggiorno che unisce comfort, semplicità e tradizione.

Ciao! Siamo la Famiglia Porro

Forse ci conosci già, magari ci siamo incrociati in una delle nostre tante avventure. Altrimenti, è un piacere presentarci adesso.

Monesi di Triora

TRA LE PIEGHE SILENZIOSE DELL'ENTROTERRA LIGURE

Nel cuore delle Alpi Liguri, tra le pieghe silenziose dell’entroterra ligure, si trova Monesi di Triora, un angolo di mondo dove il tempo sembra rallentare, un luogo perfetto per staccare la spina, ritrovare la calma e riconnettersi con l’essenza più profonda della montagna.
Monesi di Triora è un vero e proprio crocevia di sentieri escursionistici e ciclabili, ideale per chi ama vivere all’aria aperta. Tra i percorsi più affascinanti, spicca l’Antica Via del Sale, che collega Monesi a Limone Piemonte. Questa ciclovia, che si snoda a 2000 metri di altitudine, offre scorci mozzafiato su un paesaggio alpino che cambia continuamente, regalando panorami che tolgono il fiato. Non da meno sono l’Alta Via dei Monti Liguri e la Grande Traversata Alpina (GTA), due cammini montani che attraversano e fanno tappa sulle nostre montagne.

Ma forse la vera magia di Monesi di Triora si trova nei percorsi che, dai monti, scendono fino al mare. Un’esperienza unica, un’avventura che solo questo tratto alpino può regalare, grazie alla sua straordinaria vicinanza alla costa: un incontro perfetto tra l’imponenza delle montagne e l’abbraccio del mare.
Monesi di Triora è, inoltre, inserita all’interno del Parco naturale delle Alpi Liguri, un’area protetta di straordinaria biodiversità che si estende fino al Parco naturale del Marguareis e del Mercantour, creando così un vasto corridoio ecologico transfrontaliero tra Italia e Francia.

VIENI A SCOPRIRE LE ATTIVITA' OUTDOOR!

VIENICI A TROVARE ANCHE AL RIFUGIO LA TERZA, A 2000 M SULLE ALPI LIGURI

Situato in una posizione panoramica d’eccezione, domina la Valle Arroscia e l’Alta Valle Argentina, regalando una vista straordinaria che, in un solo sguardo, abbraccia le cime innevate e si spinge fino al mare. Un colpo d’occhio che emoziona in ogni stagione.

Che tu sia in cerca di panorami spettacolari, tranquillità assoluta o nuove sfide outdoor, il Rifugio La Terza saprà accoglierti con semplicità e autenticità, lasciandoti con la voglia di tornare ancora.

Attenzione

La strada che dal Colle di Nava raggiunge Monesi di Triora è momentaneamente chiusa, pertanto consigliamo di percorrere le due strade alternative, una è quella che passa da Mendatica (35 minuti) e l'altra da Viozene (60 minuti)

Per la regolamentazione della viabilità della Via del Sale (Monesi-Limone) consigliamo di consultare il sito ufficiale per aggiornamenti in tempo reale

Prenota il Tuo Soggiorno

    Prenota il tuo soggiorno













    [contact-form-7 id="b6fac5a" title="Prenotazione"]